
Corsi Sommelier 2° Livello
Nel corso di secondo livello per aspiranti sommelier FISAR è protagonista l’enografia, italiana ed estera. Andremo quindi a scoprire le tantissime tipologie di vitigni e i vini DOC e DOCG, provenienti dalle diverse regioni d’Italia. Ci sposteremo poi in Francia, Spagna, Portogallo e Germania, ma anche in altre nazioni europee produttrici di vino. Finiremo infine oltreoceano, nelle due Americhe e Sudafrica, per terminare in Australia e Nuova Zelanda!
Ogni lezione si compone di una parte teorica e di una di degustazione, dove si analizzano almeno tre vini di provenienza dai territori di cui ci si è occupati durante la lezione.
Questo fantastico giro del mondo dura 14 lezioni, al termine delle quali si affronterà un test di verifica scritto e orale.
In Partenza

Cosa imparerai?
- Enografia delle regioni italiane (7 lezioni):
Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria Lombardia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna Veneto, Friuli-Venezia Giulia Toscana, Umbria Marche, Lazio, Abruzzo, Molise Campania, Puglia, Basilicata Calabria, Sicilia, Sardegna - Enografia della Francia (3 lezioni):
Champagne, Borgogna, Alsazia, Bordeaux, Loira, Sud Ovest, Rodano, Provenza, Linguadoca-Rossiglione, Corsica - Enografia degli altri Paesi europei (2 lezioni):
Portogallo Spagna, Germania e resto dell’Europa - Enografia del resto del mondo (2 lezioni):
Le Americhe Oceania e Africa - Test finale
All’inizio del corso, ti verrà consegnato il kit del sommelier Fisar Padova, così composto:

- 1 volume Il Sommelier Enografia Italiana
- 1 volume Il Sommelier Enografia Internazionale
- 1 quaderno schede analisi sensoriale
- 1 quaderno delle degustazioni
- 1 termometro vini in custodia alluminio
- 1 confezione da 20 frangini monouso
Al termine della formazione, a chi supera il test, verrà rilasciato da FISAR Nazionale l’Attestato di Partecipazione al corso di 2° Livello Sommelier FISAR.
