
Corsi Sommelier 3° Livello
Apprendere le regole dell’abbinamento perfetto, il corso sommelier di terzo livello è interamente dedicato all’affascinante arte dell’accostamento del vino al cibo. Il percorso enogastronomico dell’abbinamento, iniziato con lo studio dei principi di alimentazione e della successione di vini e cibi in tavola, culmina nella scoperta della combinazione ideale, in cui gli aspetti salienti di un cibo e di un vino si armonizzano e si esaltano reciprocamente.
Attraverso un approccio teorico e pratico, i partecipanti imparano a riconoscere le componenti sensoriali che influenzano l’equilibrio tra piatto e calice, affinando la propria sensibilità gustativa. Degustazioni guidate, esercitazioni e analisi comparative permettono di sperimentare in prima persona come sapidità, dolcezza, acidità e struttura si integrino o si contrastino. Il terzo livello rappresenta così non solo il compimento del percorso formativo del sommelier, ma anche l’ingresso consapevole in una dimensione culturale più profonda, dove il vino diventa espressione complice del cibo e dell’identità gastronomica.
In Partenza

Cosa imparerai?
- Alimentazione
- Metodologia dell’abbinamento
- Gli antipasti
- I primi piatti salse e condimenti
- Le carni
- Il pesce
- Le verdure, i funghi, i tartufi
- I salumi
- I formaggi
- I dolci
- Cucina del territorio
- Il sommelier e la tavola
- Esame finale (prova scritta)
- Esame finale (prova orale)
All’inizio del corso, ti verrà consegnato il kit del sommelier Fisar Padova, così composto:

- Volume Il Sommelier: abbinamento cibo – vino
- Quaderno delle degustazioni
- Quaderno degli abbinamenti
- Penna 4 colori
Al termine della formazione verrà rilasciato da FISAR Nazionale l’Attestato di Partecipazione al corso di Sommelier Professionale FISAR.
