
Corsi Sommelier 1° Livello
Il Corso Sommelier 1° Livello FISAR è il punto di partenza ideale per chi desidera avvicinarsi al mondo del vino in modo professionale e consapevole.
Le lezioni guideranno i partecipanti passo dopo passo nell’affinamento delle capacità sensoriali – visive, olfattive e gustative – per imparare ad apprezzare e analizzare correttamente un calice di vino.
La formazione è strutturata in 12 lezioni, suddivise in una parte teorica e una pratica, e si conclude con un test finale volto a valutare la preparazione sui temi affrontati.
Questo test rappresenta anche il primo passo per proseguire nel percorso formativo del 2° livello.
In Partenza

Cosa imparerai?
Parte teorica
Il programma del corso affronta tutti gli aspetti fondamentali legati al mondo del vino e della degustazione:
- Le funzioni del Sommelier
- Fisiologia dei sensi
- Analisi sensoriale
- Viticoltura
- Vinificazione 1
- Vinificazione 2
- Vini spumanti
- Vini speciali
- Vini passiti e particolari
- Legislazione
- La birra
- I distillati
Parte pratica
Le nozioni apprese saranno messe in pratica attraverso la degustazione guidata e l’analisi sensoriale dei vini.
Un'esperienza sul campo
Per consolidare i concetti affrontati in aula, il corso include una visita didattica a un’azienda vitivinicola, dove i partecipanti, accompagnati da un tecnico o un produttore, approfondiranno aspetti legati all’agronomia, alla vinificazione e al processo produttivo.
Partecipando al corso ti verrà fornito il kit del Sommelier che comprende:

- 1 valigetta sommelier
- 4 calici
- 1 volume Il Sommelier – Manuale Pratico
- 1 distintivo FISAR
- 1 levatappi Pulltap
- 1 quaderno delle degustazioni
- 1 matita con gomma
- 1 tovaglietta 22×30 cm
- 1 block-notes (20 fogli)
- 1 software Gran Ripasso
Al termine della formazione, FISAR Nazionale rilascerà l’Attestato di Partecipazione al Corso di 1° Livello Sommelier, certificando le competenze acquisite.
Un'opportunità unica per avvicinarsi al vino con metodo e passione!
